Connessione VPN aziendale: Cos’è, Come funziona, differenza dalla domestica

Vi hanno appena offerto un nuovo lavoro in un ufficio con tutti i vantaggi del lavoro da casa. Ma ora il vostro team ha bisogno di accedere in modo sicuro alla rete aziendale e anche voi avete bisogno di un modo affidabile per raggiungerla. Qual è la soluzione migliore? Una rete privata virtuale (VPN). Una VPN è una connessione sicura su Internet pubblica che crea un tunnel virtuale tra il vostro dispositivo e il server remoto. Una volta connessi alla VPN, è possibile accedere alle risorse di theazi.com come se si fosse connessi in locale. Oltre a fornire l’accesso remoto alle risorse interne, una VPN aziendale può anche essere utilizzata per collegare in modo sicuro i dipendenti di uffici diversi, in modo che possano lavorare insieme come se fossero seduti di persona alle loro scrivanie.

Che cos’è una VPN?

Una VPN è una connessione sicura su Internet pubblica che crea un tunnel virtuale tra il vostro dispositivo e il server remoto. Una volta connessi alla VPN, è possibile accedere alle risorse di theazi.com come se si fosse connessi localmente. Oltre a fornire l’accesso remoto alle risorse interne, una VPN aziendale può essere utilizzata anche per collegare in modo sicuro dipendenti di uffici diversi, in modo che possano lavorare insieme come se fossero seduti di persona alle loro scrivanie. Se siete alla ricerca di un modo semplice per svolgere il vostro lavoro da remoto, una VPN aziendale potrebbe fare al caso vostro. È sufficiente collegare uno di questi dispositivi alla rete e configurarlo con il nome e la password dell’azienda.

Come funziona una VPN?

Una VPN crea una connessione sicura tra il dispositivo e il server remoto. Funziona crittografando tutti i dati inviati da e verso il server remoto, compresi il traffico web, i messaggi e-mail e i trasferimenti di file. I dati crittografati vengono trasmessi attraverso una connessione Internet pubblica, che li instrada verso la destinazione appropriata. Il processo di crittografia è reso possibile da due tecnologie principali: La crittografia SSL/TLS e IPSec. Ciò significa che quando vi connettete a una VPN, anche se qualcuno riuscisse a intercettare i vostri dati mentre sono in transito, non sarebbe in grado di leggerli poiché sono crittografati. Per creare un tunnel sicuro tra il dispositivo e il server remoto, è necessaria una coppia di chiavi pubbliche e private. Questo processo è noto come “autenticazione” o “scambio di chiavi”. Per stabilire una connessione sicura con un altro computer attraverso Internet, entrambi i computer devono concordare un segreto condiviso chiamato “chiave di autenticazione”.

Differenza tra VPN aziendali e domestiche

Una VPN aziendale è in genere un po’ più costosa di una VPN domestica a causa delle spese di hosting di un server. Ma è anche meno probabile che venga bloccata dal provider di servizi Internet (ISP). Oltre a fornire l’accesso remoto alle risorse interne, una VPN aziendale può anche essere utilizzata per collegare in modo sicuro i dipendenti di uffici diversi, in modo che possano lavorare insieme come se fossero seduti di persona alle loro scrivanie.

Vantaggi di una connessione VPN aziendale

I vantaggi dell’utilizzo di una VPN aziendale sono numerosi. Ad esempio, viene spesso utilizzata per consentire ai dipendenti di lavorare da casa. Quando si utilizza una VPN, è possibile accedere alle risorse dell’azienda da remoto, pur apparendo come se ci si connettesse alla rete in locale. Altri vantaggi sono la possibilità di condividere file e reti tra uffici e una maggiore sicurezza nelle trasmissioni di dati. Sebbene questi vantaggi siano importanti, non sono gli unici legati a una VPN aziendale. Oltre a proteggere le risorse dell’ufficio, una VPN può essere utilizzata anche per la gestione remota e la comunicazione sicura tra reparti e uffici di sedi diverse. Questo tipo di connessione sicura è utile anche per creare reti private all’interno dell’organizzazione, alle quali solo alcune persone possono accedere.

Svantaggi di una connessione VPN aziendale

Una VPN aziendale non è priva di svantaggi. Ci sono alcune limitazioni da considerare se si sceglie questa soluzione. In primo luogo, una VPN consente di accedere solo alle risorse necessarie per scopi aziendali e di collegare in modo sicuro il dispositivo all’ufficio o al server remoto. Tuttavia, potrebbero esserci delle limitazioni sulla durata della connessione dei dipendenti, per cui è importante valutare le esigenze della propria azienda prima di scegliere se utilizzare o meno una VPN.

Scegliete il tipo di VPN più adatto alle vostre esigenze

Il tipo di VPN da scegliere dipende dalle vostre esigenze, ma in generale ne esistono due: una VPN aziendale e una VPN domestica. Entrambe possono essere utilizzate per l’accesso remoto. La differenza principale tra i due tipi di VPN è il loro funzionamento. Una VPN aziendale crea una connessione crittografata al server, accessibile solo a chi ha ottenuto l’accesso con un nome utente e una password. In questo modo si garantisce che solo gli utenti autorizzati possano collegarsi alla rete e rimanere connessi senza interruzioni. Una VPN domestica utilizza in genere un protocollo crittografato che codifica tutto il traffico prima che venga inviato attraverso Internet, in modo che nessuno possa vedere i dati inviati o ricevuti mentre si è connessi alla rete. Se avete bisogno di questo tipo di sicurezza sulla vostra rete domestica, questa potrebbe essere l’opzione giusta per la vostra azienda.

Conclusione

Una rete privata virtuale (VPN) è una tecnologia che fornisce una connessione sicura su una rete pubblica, spesso Internet. Le VPN sono utilizzate da aziende e privati per estendere la propria privacy e sicurezza al di là del firewall di rete, verso la rete Internet pubblica. Una VPN è uno strumento essenziale per tutti coloro che vogliono proteggere la propria privacy e la propria sicurezza quando utilizzano hotspot Wi-Fi pubblici o si collegano a una rete non affidabile come quella di un bar, di un aeroporto o di un hotel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *